|  | Il  corpus dell’Arxiu de Tradicions de l'Alguer è formato da etnotesti  longitudinali ed ha una durata complessiva di circa 150 minuti.  Gli etnotesti sono stati registrati tra  l’estate e l’autunno del 1997 e sono stati prodotti da due informatrici di più  di sessant’anni d’età, entrambe nate e vissute sempre ad Alghero.  Il metodo  utilizzato per ottenere gli etnotesti è consistito in porre delle domande che  permettessero alle intervistate di esprimersi in modo spontaneo e con pochi  interventi da parte dell’intervistatore. Il materiale così raccolto è  costituito da poesie, fiabe, racconti, canzoni, aneddoti divertenti etc.  I dati  sono stati raccolti da Luca Scala (presidente dell’Arxiu de Tradicions de  l’Alguer).Questo corpus va citato come:  
                   
                    Armangué, Joan; Scala, Luca (1997). 
                      L'Alguer. Primera campanya de gravacions de literatura 
                      popular de tradició oral. [http://www.sre.urv.es/irmu/alguer] |